Piccole Pesti è il servizio di Fraternità Giovani rivolto a bambini dai 6 agli 11 anni con problemi emotivo/sociali e alterazione del comportamento. Ci definiamo un progetto innovativo perché, al momento, siamo gli unici sul territorio a occuparci di queste tematiche per tale fascia d’età.
Siamo sempre alla ricerca di nuovi e stimolanti progetti da proporre ai nostri ragazzi, soprattutto oggi in cui l’emergenza sanitaria ha limitato tante delle loro esperienze.
Nasce così questo nuovo progetto sul quale possiamo collaborare insieme.
Pronti a scoprirlo?
 

A causa delle restrizioni per l’emergenza Covid-19 i nostri bambini si sono trovati a fronteggiare nuove sfide:
– limitati contatti sociali, che in aggiunta al continuo vivere all’interno degli stessi ambienti ha fatto sì che aumentassero manifestazioni di disagio.
– eccessivo utilizzo di strumenti elettronici come televisione, pc, tablet durante il tempo libero, con conseguente impoverimento delle fonti di stimolazione.
 

“Vogliamo promuovere il contatto con la natura come strumento per potenziare le risorse e i punti di forza dei bambini.”

“Vogliamo stimolare i genitori nella ricerca di attività utili al benessere del bambino e del nucleo famigliare, compatibili con le restrizioni introdotte della pandemia.”

“Vogliamo promuovere uno scambio diretto fra operatori e famiglie, favorendo la condivisione di strategie e sentimenti centrati sui bambini.”

“Vogliamo aumentare le possibilità di collaborazione con le realtà presenti sul territorio.”

 

Per riuscire a raggiungere i nostri obiettivi abbiamo pensato a due diverse attività in modo da poter coinvolgere tutti i bambini presenti presso la struttura.
LABORATORI DI ORTO-CULTURA
Per i più piccoli o con difficoltà motorie
Proponiamo attività svolte all’interno dell’orto gestito dalla coop. Kemay a Brescia: coltivazione degli ortaggi orientata alla sensibilizzazione verso la natura, l’alimentazione e l’ambiente. Di supporto verranno svolti percorsi di psicomotricità all’aperto, finalizzati allo sviluppo della memoria e dell’organizzazione visuo-spaziale. Sempre al centro del progetto rientrano attività di riabilitazione delle funzioni esecutive, nello specifico pianificazione, memoria, flessibilità cognitiva e problem solving.
Per la coppia genitore-bambino
Immaginiamo dei percorsi all’interno dell’orto focalizzati sul rapporto tra genitore e bambino con momenti di gruppo orientati alla condivisione e all’implementazione di strategie educative efficaci.
ESCURSIONI SUL TERRITORIO
Per i più grandi o propensi all’attività fisica
Proponiamo escursioni sul territorio: escursionismo, arrampicata, orienteering, con l’obiettivo di sensibilizzare i bambini verso il territorio montano e l’ambiente in generale, guidati dagli esperti del gruppo. Insieme si svolgeranno attività di psicomotricità all’aperto, per lo sviluppo della memoria e dell’organizzazione visuo-spaziale. Anche all’interno di questa attività si prevedono percorsi di riabilitazione delle funzioni esecutive, nello specifico pianificazione, memoria, flessibilità cognitiva e problem solving.
Per la coppia genitore-bambino
Una proposta dedicata prevede attività di escursionismo per la coppia genitore-bambino con momenti di gruppo orientati alla condivisione e all’implementazione di strategie educative efficaci.

 

SCOPRI TUTTI I DETTAGLI DEL PROGETTO CLICCANDO QUI >>

 

IL TUO CONTRIBUTO È IMPORTANTE!

Se anche tu desideri supportare il progetto a favore di Piccole Pesti puoi sostenerci con una donazione:

Cassa Padana filiale di Brescia viale Stazione, 4
IBAN IT41A0834011200000000953450
Causale: «Dona un progetto alle Piccole Pesti»

Le donazioni sono fiscalmente detraibili nei limiti previsti dalla legge.