No-mobile-phone Phobia, ovvero la paura di non avere accesso alla propria rete mobile. Il termine è stato coniato nel 2008 da uno studio condotto su un campione di 2.163 persone e commissionato da Post Office Ltd all’ente di ricerca britanico YouGov: in…
Dalle avventure grafiche ai role-play games ed ai videogiochi Arcade , dai videogiochi d’azione a quelli strategici, i rompicapo, gli “sparatutto”. I giovani e giovanissimi sembrano muoversi con sorprendente naturalezza nel variegato mondo dei videogames: vantano dita velocissime,…
E’ la domanda che ogni genitore del ventunesimo secolo finisce per dover affrontare: che videogioco gli prendo? Nel nostro immaginario i videogames sono un gioco per ragazzini, sconosciuto al mondo degli adulti; in realtà i giocatori appassionati costituiscono…
Marzo 2017, Petrizzi (CZ): un tredicenne cerca di farsi un selfie sui binari con un treno in arrivo, finendo travolto e ucciso. Ottobre 2017, Texas: una ragazza di 16 anni, di rientro in auto da una festa con…
Il linguaggio che racconta le dipendenze sta cambiando: hanno fatto la loro comparsa nuovi fenomeni, seguiti, nel tentativo di spiegarli, da nuovi vocaboli. Così, sempre più spesso, sentiamo parlare di addictions, net addictions, internet addictions. Ma di cosa…
La tua vita si sta complicando a causa del gioco o delle ore passate a PC? Non riesci più a cavartela da solo? Da oggi c’è una soluzione: si chiama Spazio OFF! Spazio OFF è il primo luogo…
Commenti recenti