Nel futuro dell’ex Arici Sega c’è un polo multifunzionale dedicato ai bambini affetti da disturbi mentali.
Dopo vent’anni di abbandono, il complesso di San Polo è stato assegnato dal Comune di Brescia per 60 anni in concessione a Fraternità Giovani.

Siamo entusiasti di fare parte di un progetto più ampio che prevede che gli immobili in stato di abbandono da anni, rinascere con servizi utili per la città e la comunità. Una valorizzazione del patrimonio pubblico del Comune che vuole puntare a far emergere nuovi spazi relativi al terzo settore nella città.

Lo spazio che ci è stato assegnato comprende solo la porzione est, a ridosso della casa di riposo.
Ci dovremo occupare del recupero e della riqualificazione per un impegno economico di 3 milioni che richiederà sicuramente tempo.

Il nostro obiettivo?

Rendere lo spazio un vero e proprio polo di riferimento per i servizi che proponiamo, più ampio ed in grado di sviluppare l’offerta dei nostri servizi: come Piccole Pesti e i centri diurni Raggio di Sole che sempre più richiedono un’essenziale sussistenza da parte del Servizio Sanitario Nazionale.

Siamo felici di dare il via ad un nuovo capitolo per Fraternità Giovani.

Leggi l’articolo completo sul Giornale di Brescia.