Grazie al supporto di Regione Lombardia nell’ambito dell’Avviso pubblico per l’adozione di Piani aziendali di Smart working. POR FSE 2014-2020. Asse I – Azione 8.6.1 attraverso un voucher aziendale a fondo perduto, la nostra impresa ha redatto e approvato nuove modalità di adozione e attuazione di piani aziendali di smart working per i propri dipendenti che potranno essere realizzati e resi stabili anche nella fase post emergenziale.
L’intento è quello di promuovere modelli innovativi di organizzazione del lavoro per incrementare la produttività aziendale e il benessere di lavoratori e lavoratrici e ad agevolare la conciliazione dei tempi di vita e di lavoro, eliminando il vincolo di luogo ove deve essere svolta la prestazione, attraverso:
– organizzazione del lavoro flessibile
– accordo scritto tra le parti per definire i poteri di controllo, la strumentazione tecnologica e il diritto alla disconnessione
– necessità di assicurare al lavoratore percorsi di apprendimento permanente
– necessità di garantire le condizioni di sicurezza dei luoghi di lavoro e l’assicurazione obbligatoria
La nostra impresa si è affidata all’ ente di formazione Lavorando srl SB accreditato in Regione Lombardia che ci ha supportato in tutte le fasi progettuali:
– attività preliminari di analisi e consulenza giuslavoristica finalizzate all’adozione del piano di smart working
– attività di formazione rivolta al management/middle management e agli smart worker in tema di soft skills necessarie per il lavoro a distanza
– avvio e monitoraggio di un progetto pilota che coinvolgerà una piccola percentuale di nostri dipendenti
Realizzato con il sostegno di
Commenti recenti