Comunità Fraternità e Fraternità Giovani sono nel pieno delle attività del nostro progetto formativo “Nuova generazione di fenomeni” finanziato da Fondazione Cariplo attraverso il bando “Capacity Building del Terzo settore”. Il progetto è composto da svariate attività volte, in particolare, a promuovere il miglioramento gestionale e organizzativo.

Le due Cooperative stanno lavorando sulla necessità di trovare un posizionamento strategico da intendersi come innovazione dei prodotti e dei servizi in una logica che vada sempre più nella direzione dell’indipendenza dal sistema degli accreditamenti e delle rette. Prodotti e servizi, come ad esempio Spazio Off e Piccole Pesti, che offrono risposte a nuovi bisogni o a bisogni che non trovano nei servizi tradizionali risposte adeguate. Per fare questo si sta investendo su risorse umane impegnate nella ricerca e nello sviluppo, nella ricerca di risorse economiche per lo start up di questi servizi e nel confronto e scambio con altre realtà all’interno di contesti territoriali diversi.

Inoltre, Comunità e Giovani stanno lavorando alla sistematizzazione ed efficientamento della gestione delle risorse umane attraverso un software dedicato e all’assunzione di personale qualificato, così come è stata introdotta la cartella clinica elettronica e avviato un percorso di revisione, in ottica manageriale, del ruolo e delle competenze dei responsabili dei servizi. Le due Cooperative, infatti, hanno maturato la consapevolezza che, oltre alle doti organizzative e competenze educative, i responsabili dei servizi debbano avere sempre più anche capacità manageriali.