Molte donne vivono in situazioni difficili che ostacolano la loro autonomia: abbandonate alla cura dei figli, vittime di violenza fisica o psichica, maltrattate a lavoro o umiliate per la loro cultura diversa.
Con il progetto MIMOSA, promosso da Comunità Fraternità, puoi fare la differenza: attraverso la nostra raccolta fondi, vogliamo cambiare le condizioni delle donne in difficoltà, in particolare quelle con figli. Vogliamo offrire a loro l’occasione di rendersi autonome con gradualità e uscire dal circuito assistenziale, attraverso attività di accompagnamento al lavoro e di supporto all’accudimento dei figli all’interno di un’area dedicata.
Il progetto ruota attorno alla coltivazione in serra di funghi e prodotti etnici, come l’ocra/gombo, l’hibiscus sabdariffa e la melanzana africana. L’obiettivo finale è quello di creare una filiera biologica a partire dai metodi di coltivazione sino a quelli di smaltimento. Per riuscirci abbiamo bisogno di poter sperimentare un anno di attività.
Ad oggi è possibile immaginare il coinvolgimento di 6 donne con bambino, impegnate part time.
Grazie al tuo contributo vorremmo riuscire a coprire i costi fissi del progetto nel suo primo anno di sperimentazione 8 marzo 2021 – 8 marzo 2022
220€ costo di una giornata*
1.100€ costo di una settimana
*La stima è fatta sulla base dei costi ancora da sostenere per l’adeguamento degli spazi di coltivazione e la disponibilità degli educatori.
Comunità Fraternità è una cooperativa di servizi che si occupa di inserimento e integrazione adulta in diverse aree di intervento. Con i nostri servizi rivolti a tutta la popolazione fragile adulta lavoriamo nella provincia di Brescia.
Commenti recenti