Fraternità Giovani

Report delle attività 2021

Area Neuropsichiatria dell’infanzia e dell’adolescenza

Fraternità Giovani è una cooperativa di tipo “A” nata nel 2000 per aiutare i minori e le loro famiglie.

Composta da circa 70 soci, liberi professionisti e volontari, Fraternità Giovani fa parte di una famiglia di quattro cooperative di tipo A
che da più di vent’anni operano in ambito sanitario, socio-sanitario, socio-assistenziale ed educativo.

Da sempre crediamo che il nostro posto sia accanto alle persone, quelle più in difficoltà,
ma anche quelle che si trovano al nostro fianco nella vita di ogni giorno.
Per questo abbiamo investito il nostro tempo nel creare dei servizi che vadano a rispondere a un bisogno del territorio.

I NOSTRI NUMERI

IL NOSTRO PERSONALE DEI SERVIZI NPA

I NOSTRI PROGETTI

NUOVO CENTRO POLIFUNZIONALE PER L’ETÀ EVOLUTIVA C.P.E.E.

La crescente complessità della società in cui viviamo ha moltiplicato i bisogni educativi, socio-sanitari e sanitari di bambini, ragazzi e famiglie che necessitano sempre più di un porto sicuro in cui essere accolti con calore, empatia e professionalità. Per questo Fraternità Giovani ha progettato, e fortemente voluto, la realizzazione del Centro Polifunzionale per l’età evolutiva di servizi per la neuropsichiatria che sorgerà a Brescia.
Sarà un centro specializzato in cui abiteranno servizi dedicati ai bambini e agli adolescenti per garantire loro un percorso terapeutico e riabilitativo integrato, in grado di fornire un’assistenza qualificata fino all’età adulta.

GIOVANI ON-AIR

Il disagio giovanile non è più un argomento che riguarda solo i reparti ospedalieri o l’intimità delle famiglie che ne sono colpite. Oggi più che mai – anche a causa e “grazie”alla pandemia che negli ultimi anni ha reso ancora più evidente il problema – è un tema che tocca tutta la comunità, sia per la gestione dei singoli casi, sia per il dilagare di un fenomeno che da tempo le istituzioni pubbliche e gli enti privati faticano a fronteggiare.

GIOVANI ON-AIR è un ciclo di 5 incontri con altrettanti professionisti, coinvolti a vario titolo nel grande tema del disagio giovanile, che illustreranno ciascuno il proprio punto di vista personale e professionale sull’argomento, cercheremo di creare una fotografia globale della situazione che possa aiutare a trovare risposte concrete sul territorio.

Scopri di più sul progetto>>

Guarda tutti i video sul canale YouTube di Fraternità Giovani>>

I NOSTRI SERVIZI

CENTRI DIURNI

Piccole Pesti è un progetto innovativo che accoglie bambini e bambine,
di età compresa tra i 5 e gli 11 anni,
con difficoltà di adattamento emotivo/sociale nei diversi contesti di vita abituali.

CENTRI SEMIRESIDENZIALI

Papillon è una struttura terapeutica immersa nella tranquillità della campagna di Visano,
accreditata con Regione Lombardia e a contratto con ATS di Brescia
che ospita ragazzi con un’età compresa tra gli 11 e i 18 anni inviati dai Servizi di Neuropsichiatria dell’Infanzia
e dell’Adolescenza delle ASST della Provincia di Brescia.

Il CSRTA Raggio di Sole è Una struttura terapeutica accreditata
con Regione Lombardia e a contratto con ATS di Brescia
che ospita ragazzi con un’età compresa tra gli 11 e i 18 anni
inviati dai Servizi di Neuropsichiatria dell’Infanzia e dell’Adolescenza delle ASST della Provincia di Brescia.

Il Csrta Raggio di Luna è una struttura terapeutica semiresidenziale
aperta nel 2015 sulle colline sopra Bedizzole, nella frazione di Macesina.
In una struttura completamente nuova, circondata da un ampio giardino su tre lati,
studiata e costruita su misura per le esigenze funzionali,
può ospitare fino a 20 ragazzi fra gli 11 e i 18 anni.

CENTRI RESIDENZIALI

Il Centro Residenziale Raggio di Sole è una realtà sanitario-terapeutica
che accoglie adolescenti con diagnosi di disturbo della personalità, della condotta, psicosi e/o sindromi affettive.
Con 16 posti a disposizione (14 accreditati e 2 fuori contratto),
può ospitare sia maschi che femmine di età compresa fra i 12 e i 18 anni ed offrire loro
una residenzialità terapeutica per intervenire positivamente sui disturbi diagnosticati.

I NOSTRI CONTATTI

Fraternità Giovani
Impresa Sociale Società Cooperativa Sociale ONLUS

Sede operativa:
Via della Tecnica n° 38, 25039 – Travagliato (BS)
Tel 030 7282719 – Fax 030 7282789

Sede legale:
Via Seriola n° 62, 25035 – Ospitaletto (BS)
[email protected]
www.fraternita.coop