Fraternità Giovani è una cooperativa di tipo “A” nata nel 2000 per aiutare i minori e le loro famiglie.
Composta da circa 70 soci, liberi professionisti e volontari, Fraternità Giovani fa parte di una famiglia di quattro cooperative di tipo A
che da più di vent’anni operano in ambito sanitario, socio-sanitario, socio-assistenziale ed educativo.
Da sempre crediamo che il nostro posto sia accanto alle persone, quelle più in difficoltà,
ma anche quelle che si trovano al nostro fianco nella vita di ogni giorno.
Per questo abbiamo investito il nostro tempo nel creare dei servizi che vadano a rispondere a un bisogno del territorio.
In fase di realizzazione.
La crescente complessità della società in cui viviamo ha moltiplicato i bisogni educativi, socio-sanitari e sanitari di bambini, ragazzi e famiglie che necessitano sempre più di un porto sicuro in cui essere accolti con calore, empatia e professionalità.
Per questo Fraternità Giovani ha progettato, e fortemente voluto, la realizzazione del Centro Polifunzionale per l’età evolutiva di servizi per la neuropsichiatria che sorgerà a Brescia.
Sarà un centro specializzato in cui abiteranno servizi dedicati ai bambini e agli adolescenti per garantire loro un percorso terapeutico e riabilitativo integrato, in grado di fornire un’assistenza qualificata fino all’età adulta.
Progetto attivo da 9/2022 a 10/2023
SPAZIO GRATUITO DI ACCOGLIENZA E ASCOLTO PER ADOLESCENTI, PRE-ADOLESCENTI E LORO FAMIGLIE.
Mind – Net, la rete di servizi sanitari sul territorio bresciano che mira a salvaguardare la salute mentale dei ragazzi dagli 11 ai 18 anni, con particolare attenzione a chi è più a rischio, come i minori coinvolti in separazioni conflittuali, che frequentano con discontinuità la scuola o la abbandonano prematuramente, con disabilità o fragilità psico-emotive, provenienti da situazioni socialmente ed economicamente svantaggiate o da percorsi migratori.
Progetto concluso da 1/2022 a 10/2022
L’iniziativa nasce come risposta al bisogno sempre più impellente di supportare i ragazzi e le loro famiglie in un momento in cui i disagi aumentano, anche a causa dell’attuale momento storico.
La pandemia ha comportato il venire meno di punti di riferimento costanti come la scuola, lo sport e gli amici, e, unitamente allo spaesamento e all’impreparazione dei genitori a riconoscere e gestire i comportamenti disfunzionali, si è resa urgente l’attivazione di azioni di ascolto e sostegno.
Da qui nasce il progetto T-Ascolto, il cui obiettivo è offrire a adolescenti e preadolescenti in situazioni di difficoltà uno spazio di accoglienza e ascolto aperto e gratuito, grazie anche al supporto dei nostri partner.
Sono stati accolti 40 tra ragazzi e ragazze.
Imprese Vincenti è il progetto ideato e promosso da Intesa Sanpaolo, giunto alla sua quarta edizione, finalizzato a valorizzare la vitalità e le eccellenze del tessuto imprenditoriale italiano, con specifico focus sui bisogni e le potenzialità delle piccole e medie imprese. L’ultima tappa del tour nazionale, a cui abbiamo partecipato, si è svolta a Torino e ha visto la premiazione di 10 imprese innovative nel mondo del no profit.
Sono state scelte perchè ritenute in grado di offrire un supporto fondamentale alle comunità locali e ad erogare servizi capaci di rispondere alle esigenze del territorio.
Fraternità Giovani
Impresa Sociale Società Cooperativa Sociale ONLUS
Sede operativa:
Via della Tecnica n° 38, 25039 – Travagliato (BS)
Tel 030 7282719 – Fax 030 7282789
Sede legale:
Via Seriola n° 62, 25035 – Ospitaletto (BS)
[email protected]
www.fraternita.coop