UniCredit sostiene il progetto di Fraternità Giovani, per la realizzazione di un nuovo Centro Polifunzionale per la neuropsichiatria dell’Infanzia e dell’Adolescenza, erogando un finanziamento a impatto sociale di 800.000€.

Il finanziamento contribuirà a sostenere la ristrutturazione dell’immobile bresciano, di proprietà del Comune di Brescia, dove sorgerà il nuovo Centro Polifunzionale per l’Età Evolutiva, all’interno del quale troveranno casa alcuni servizi specialistici ed innovativi per la neuropsichiatria dell’infanzia e dell’adolescenza che opereranno in un’ottica di inclusione, sinergia e apertura al territorio.

Inolte al raggiungimento degli obiettivi sociali dichiarati UniCredit riconoscerà una donazione di 4.800€ che utilizzeremo per finanziare un progetto di montagnaterapia denominato “Scalare nel profondo”, costruendo una palestra di arrampicata all’interno del nuovo Centro Polifunzionale per l’Età Evolutiva.

Riportiamo di seguito un estratto del comunicato stampa. Qui potete leggere il comunicato completo>>

Massimo Belandi, Amministratore Delegato di Fraternità Giovani ha dichiarato: “Che la nuova struttura riqualificherà un’intera area nel cuore di Brescia, il Quartire di San Polino, nel quale troveranno casa alcuni servizi specialistici ed innovativi per la neuropsichiatria dell’infanzia e dell’adolescenza andando anche ad ampliare la disponibilità di posti già offerti. Tutto questo in un’ottica di inclusione, sinergia e apertura al territorio.”

Siamo molto fieri del supporto fornito a Fraternità Giovani, una cooperativa sociale che grazie a passione, dedizione e sensibilità opera a favore di bambini e ragazzi con difficoltà che vivono nel territorio bresciano. – commenta Marco Bortoletti, Regional Manager Lombardia di UniCreditVorrei anche sottolineare l’importanza dell’intervento che si inserisce in un più ampio progetto di riqualificazione complessiva dell’area che il Comune di Brescia sta portando avanti con le principali associazioni presenti sul territorio. Il nostro Gruppo sente forte la responsabilità e la necessità di fare la propria parte e ci siamo attivati in ogni modo possibile per essere di supporto al progetto e alle comunità e ai territori lombardi in cui operiamo. La sfida colta da Fraternità Giovani è pienamente coerente con gli obiettivi perseguiti da UniCredit tramite l’offerta di Impact Financing con la quale vogliamo contribuire allo sviluppo di una società più equa ed inclusiva.”

Clicca qui per scoprire come sostenere questo progetto. Grazie mille!