ASILO NIDO
"LA CARICA DEI BEBÈ"

L’Asilo Nido rappresenta un momento importante nella crescita del bambino e della bambina, è il primo distacco dalla famiglia d’origine pertanto deve diventare un luogo che affianca la casa e la famiglia e che si connota nella dimensione della continuità e della condivisione individuando un percorso educativo comune di crescita.

“La Carica dei Bebé” nasce nel 2005 per volontà di alcuni amministratori della Cooperativa Sociale “Fraternità Giovani”. Da allora il personale educativo formato da Educatrici Professionali con anni di esperienza e competenza osservativa che pone al centro il bambino e la sua famiglia, garantisce un ambiente sereno e accogliente per la sana crescita dei bambini.

La struttura, a norma di legge, è divisa in tre Sezioni : Sezione Anatroccoli (piccoli), Sezione Scoiattoli ( medi), Sezione Delfini ( grandi).

“ Esistono soltanto tre metodi pedagogici efficaci: paura, ambizione, amore. Noi rinunciamo ai primi due”.

R. Steiner

UN NIDO A MISURA DI BAMBINO

Al Nido “LA Carica dei Bebè” ogni bambino è protagonista attivo del suo sviluppo. Accolto e sostenuto da personale educativo qualificato il piccolo sarà libero di crescere sviluppando le sue attitudini e consolidando il suo armonico sviluppo.

UN NIDO A MISURA DI FAMIGLIA

I genitori devono entrare e percorrere il Nido, diventando a loro volta attivi nelle occasioni che la struttura offre. Noi personale offriamo ai genitori:

  • aiuto e sostegno alla funzione educativa e genitoriale;
  • attenzione alle esigenze della famiglia, permettendo ai genitori di conciliare i tempi di lavoro e di cura dei bambini offrendo un servizio flessibile negli orari;
  • coinvolgimento della famiglia nella programmazione didattica.

LA NOSTRA STRUTTURA

Asilo Nido “la carica dei bebè” autorizzato al funzionamento dal 2005 e accreditato dal 23/07/2012.

Capienza : 24 posti 
Cucina: Interna
Età bambini: dai 3 mesi ai 3 anni
Orario d’entrata: 7.30
Orario di chiusura: 17.00
Chiusura estiva: Agosto

DESCRIZIONE DEL SERVIZIO

La presente Carta dei Servizi ha lo scopo di divulgare e far conoscere alle famiglie, al territorio, alle Amministrazioni Pubbliche, gli obiettivi e le finalità del Servizio, l’organizzazione, il funzionamento e le competenze professionali e metodologiche di cui dispone.

 

Finalità Educative dell’Asilo Nido Aziendale
L’Asilo Nido Aziendale “La Carica dei Bebé” si configura come un servizio socio-educativo di interesse pubblico che ha lo scopo di:

  • favorire, integrandola, l’opera educativa delle famiglie;
  • promuovere l’equilibrato sviluppo fisico e psichico del bambino e della bambina;
  • realizzare una graduale e positiva socializzazione degli stessi.

Tale struttura si propone come servizio d’appoggio che agisce su tre fronti distinti e contemporanei: a sostegno del bambino, a sostegno della famiglia, a sostegno del territorio.

L’Asilo Nido Aziendale per il bambino: un contesto di crescita chiamato a tutelare e promuovere la soggettività del bambino, portatore di risorse e bisogni propri che devono trovare spazi e luoghi di espressione.

L’Asilo Nido Aziendale per la famiglia: un servizio di sostegno alla famiglia, che offre una risposta di cura e di educazione per i bambini nei loro primi tre anni di vita mentre i genitori sono impegnati nel lavoro.

L’Asilo Nido Aziendale per il territorio: una risposta al diritto del bambino a vedersi organizzato un proprio spazio urbano, una propria possibile esperienza all’esterno delle mura domestiche.

Il nostro Asilo Nido Aziendale pone al centro del proprio ruolo di istituzione educativa per la prima infanzia il rapporto con i bambini e con i genitori.

Il bambino è da noi considerato soggetto principale dell’intervento, a cui vanno garantite esperienze sul duplice versante affettivo-relazionale e cognitivo. Il compito del nido è di identificare i processi da promuovere, sostenere e rafforzare per consentire a ogni bambino di realizzarsi al massimo grado possibile.

Un bambino è soggetto e artefice del proprio sviluppo e del proprio sapere; non un bambino ideale, ma un bambino concreto; non un bambino che impara per astrazione, ma un bambino che acquisisce i saperi ed effettua le proprie esperienze in quanto immerso nella realtà e fortemente partecipe al quotidiano.

Nel nostro Asilo Nido Aziendale progettare l’azione educativa significa “avere a cuore” il potenziale di ciascun bambino e del suo contesto famigliare, partendo dalla consapevolezza che il bambino e la sua famiglia sono le prime risorse attive dello sviluppo e dell’educazione. Leggi la carta dei servizi completa.

LA BACHECA

Contatti

Asilo nido Aziendale “La carica dei bebè” di Fraternità Giovani.

Via I Maggio 3, Ospitaletto (BS)
E-mail: [email protected]
Tel: +39 030 7282743
+39 335 186 5685