A dicembre 2017 Fraternità Giovani ha aperto la campagna “Siamo bambini, dateci tempo!” per sensibilizzare e raccogliere fondi a favore di Piccole Pesti, servizio innovativo rivolto a bambini dai 6 agli 11 anni con problemi di ansia sociale o fobia scolare, iperattivi o con disturbi dell’attenzione.

Ad oggi il Sistema Sanitario Nazionale non prevede la presa in carico di bambini così piccoli, con bisogni complessi che richiedono interventi multidisciplinari intensivi. Per questo il progetto per sostenersi deve fare affidamento sulle donazioni private e la compartecipazione, dove possibile, delle famiglie e dei Comuni.

La campagna “Siamo bambini dateci tempo” si è posta l’obiettivo di sensibilizzare il tessuto sociale
e imprenditoriale bresciano per permettere a tutti i bambini di Piccole Pesti di accedere al servizio.

La risposta delle Fondazioni filantropiche e degli imprenditori bresciani è stata ottima e mai avremmo pensato di raggiungere un simile obiettivo. Sono state raccolte 41 giornate, garantendo una media di 4 mesi gratuiti per i bambini di Piccole Pesti. Questo ha permesso di offrire una retta calmierata in base alle capacità economiche delle famiglie. Per quelle in maggiore difficoltà il servizio è stato offerto gratuitamente.

Anche i bambini che hanno bisogno di questo servizio sono aumentati.
Dall’apertura della campagna siamo passati da 14 bambini agli attuali 30.

I sostenitori della campagna

Grazie a Agemoco Brescia, Antares Vision, Autospazio, Cartiere del Chiese, Cassa Padana, Comunità Fraternità, Cresco Cooperativa Sociale,
Fondazione Oltre, Fondazione Pio Carboni, Fondo Bertola, Fondo Golgi, Fondo Luca Ciocca, Fondo Marniga, Fondo Vincenzo e Itala Visenzi, Forneria Ferrari,
Fraternità Sistemi, GF Consulting, Gruppo Bossoni Auto, OfficinaStrategia per aver contribuito alla campagna.

Hanno contribuito a sostenere il progetto Piccole Pesti
e a diffonderne il nome

Fondazione della Comunità Bresciana, Fondazione EY Italia ONLUS, Centrale del Latte di Brescia, Andrea Diana coach Germani Basket Brescia, Rotary Club Valle Trompia.

VUOI AVERE MAGGIORI INFORMAZIONI?

Oppure chiama
Dott. Massimo Belandi 335 6222301.

logo-giovani

Fraternità Giovani,
Impresa Sociale Società Cooperativa Onlus

via Seriola n°62, 25035 Ospitaletto (BS)
030 7282719 – [email protected]