L’esperienza Covid-19 ha segnato indiscutibilmente il nostro modo di vivere, le dinamiche interpersonali e le modalità con cui gestire gli impegni e gli incontri delle nostre attività. Fraternità Giovani tuttavia non si è mai fermata, e con essa il lavoro dei soci e di tutti coloro che partecipano con dedizione a rendere di anno in anno migliore la Cooperativa.
Nei giorni scorsi si è tenuta a Bedizzole l’assemblea annuale dei soci per l’approvazione del bilancio 2019 di Fraternità Giovani.
A spiegare i numeri, ma soprattutto il lavoro di tutti che dietro ad essi si nasconde, c’erano la presidente Laura Rocco e l’amministratore delegato Massimo Belandi: “ringraziamo tutti i soci che, nonostante il periodo estivo e le restrizioni dovute al Covid-19, non hanno fatto mancare il proprio sostegno con la loro presenza attiva e interessata. Il bilancio è stato approvato.“
Per scoprire maggiori dettagli sui numeri e sul lavoro svolto nei centri residenziali e semi-residenziali di Fraternità Giovani durante il 2019 vi rimandiamo alla sezione News del sito, in cui sono stati pubblicati i report esplicativi di riferimento.
Commenti recenti