Laboratori Espressivi
«Scrittura Creativa»

 

Scrittura narrativa e/o Creativa

Spesso i nostri utenti non sono consapevoli dei loro talenti e hanno bisogno di essere stimolati.Messi alla prova , realizzano lavori che , al di là della valutazione oggettiva dei risultati , dimostrano abilità comunicative notevoli.

 

Perché partecipare?

Molteplici possono essere le motivazioni , tra le altre…può rappresentare un’attività che apre una finestra sull’esterno e che, in qualche modo , aiuta ad allentare le maglie di un percorso fatto anche di limiti e prescrizioni.

 

Obiettivo generale

Promuovere la creatività individuale all’interno di un percorso che guarda all’autonomia, alla partecipazione e all’inclusione sociale e culturale dei ragazzi, favorendo una maggiore consapevolezza di sé e delle proprie capacità.

 

Obiettivi specifici

Socializzare attraverso le varie attività ;

Percepire la scrittura come uno strumento di comunicazione ;

Sviluppare la capacità comunicativa ;

Conoscere le regole di base della struttura di un racconto ;

Inventare racconti , favole , articoli di giornale.

 

Metodologia

L’attività sarà condotta seguendo una serie di step precisi e mirati :

Scoperta del livello di scrittura dei partecipanti ;
Assegnazione letture ;
Assegnazione esercizi di scrittura ;
Comprensione degli obiettivi

 

Ipotetici sbocchi

E’ ipotizzabile che i testi prodotti all’interno del laboratorio vengano pubblicati sul giornalino interno della Cooperativa o raccolti in una sorta di “Saggio” che funga da diario di bordo dell’attività e ne documenti l’operato, le dinamiche e gli esiti finali.

 

CONCLUSIONE

L’idea è quella di un laboratorio di scrittura creativa come una conversazione non solo tecnica ma anche di riflessione e condivisione.

E’ letteralmente un LABORATORIO, un luogo cioè in cui ci si sperimenta, si studia, si prova…

L’approccio è «amatoriale» e , di conseguenza , aperto a riflessioni, spunti e idee che ognuno di voi può mettere a disposizione.