Sono arrivate le ruspe in via Fiorentini a San Polo e ora il Centro Polifunzionale per l’età evolutiva di Brescia può finalmente prendere vita. Presentati ufficialmente lunedì alla stampa, i lavori per la creazione del Centro sono iniziati dalla demolizione di parte delle strutture dell’ex Rsa Arici Sega, immobile ormai fatiscente e abbandonato da vent’anni, grazie ai contributi di Fondazione Cariplo e Regione Lombardia che hanno garantito la copertura di un terzo dei costi.

In diciotto mesi, il Centro diventerà pienamente funzionante e qui vi verranno trasferiti i servizi già attivi in città Raggio di sole e Piccole Pesti. Un’altra parte dello stabile, invece, verrà destinata ad ambulatori specialistici aperti alla cittadinanza.

Nei progetti e nelle intenzioni di Fraternità Giovani, il Centro Polifunzionale diventerà un punto di riferimento per la neuropsichiatria infantile e dell’adolescenza, uno spazio di ricerca all’avanguardia per la sperimentazione tecnologica legata alla salute mentale, ma anche di relazione con il quartiere e le diverse realtà che si occupano di queste tematiche.

Per approfondire: