Mind – Net vuole essere una risposta concreta al malessere silenzioso dei ragazzi dagli 11 ai 18 anni, con particolare attenzione a chi è più a rischio, come i minori coinvolti in separazioni conflittuali, che frequentano con discontinuità la scuola o la abbandonano prematuramente, con disabilità o fragilità psico-emotive, provenienti da situazioni socialmente ed economicamente svantaggiate o da percorsi migratori.
Grazie al sostegno di Enel Cuore Onlus abbiamo aperto uno spazio con sportelli d’ascolto e ambulatori sempre aperti che hanno l’obiettivo di ampliare l’accesso a un sistema di cure locale. Qui i ragazzi potranno confrontarsi con psicologi, neuropsichiatri, svolgere esercizi educativi e conoscitivi per prevenire l’insorgere di patologie grazie all’individuazione degli strumenti terapeutici necessari e del percorso da intraprendere. Saranno organizzati anche laboratori esperienziali di arte-terapia e musicoterapia, attività condivise tra genitore e figlio, interventi terapeutici anche da remoto (telemedicina) o a domicilio per situazioni di particolare gravità.
La metodologia su cui si basa il progetto è la “Family connection”, questa prevede la stretta collaborazione tra genitori e figli, guidati da educatori specializzati. Cerchiamo di formare le famiglie, così da fornire loro le conoscenze necessarie per rendere le case i primi luoghi dove far iniziare il cambiamento e la crescita dei propri figli.
Attraverso questo progetto vogliamo rafforzare il legame territoriale creando una sinergia tra associazioni, servizi sanitari, enti pubblici territoriali e famiglie, pensiamo che questa sia la chiave per dare ai giovani una risposta cocnreta, con percorsi terapeutici professionali e personalizzati che consentano di ritrovare la propria serenità.
MIND – NET è un progetto attivo da settembre 2022 – ottobre 2023
Per informazioni chiama il 349 782 5177 dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 12.00 o manda un whatsapp
Siamo a Brescia, in via della strada Antica Mantovana, 110
Commenti recenti