Si è appena concluso il progetto “Nuova generazione di fenomeni” di Comunità Fraternità e Fraternità Giovani. Fondazione Cariplo, attraverso il bando “Capacity Building del Terzo settore”, lo ha finanziato con circa 90mila euro. Questi fondi sono stati utilizzati per inserire nell’organico di Comunità Fraternità una nuova risorsa dedicata ad attività di fund raising e project financing per entrambe le Cooperative.

In questi 18 mesi le due realtà hanno lavorato anche sul ricambio generazionale dei consigli di amministrazione delle Cooperative, per il quale è stato destinato ai consiglieri under 35 uno specifico supporto formativo su tematiche connesse in particolare agli aspetti gestionali ed economici. Il percorso formativo rivolto ai consiglieri e futuri consiglieri under 35 ha lo scopo di farli divenire ben preso il motore delle Cooperative del futuro.

La pandemia tuttora in corso ha spinto Comunità e Giovani a cancellare definitivamente il viaggio previsto ad Edimburgo, in programma lo scorso marzo, come parte integrante del progetto dedicata all’internazionalizzazione. Le risorse non utilizzate per questo ambito sono state reinvestite sempre all’interno del progetto “Nuova generazione di fenomeni” per potenziare, fra le altre cose, anche l’attività di monitoraggio e follow up prevista.

Alla fine di questo viaggio, le due Cooperative hanno portato a casa un bagaglio di competenze gestionali e di leadership importanti per permettere ai lavoratori più giovani di crescere e di diventare i futuri motori delle nostre due realtà. È stato anche incrementato il personale con due assunzioni e sono stati acquisiti software gestionali (come ad esempio quello per digitalizzare la cartella clinica) che renderanno più agile e sostenibile il lavoro.

Ancora una volta, il progetto ha preso vita grazie alla generosità e all’intuizione di Fondazione Cariplo che ha sostenuto economicamente “Nuova generazione di fenomeni” permettendo che potesse dare i frutti sperati.