I numeri parlano chiaro, e lo fanno ogni anno di più. Stiamo parlando dei dati riguardanti il fenomeno dei disturbi neuropsichiatrici dell’infanzia, in crescita su tutto il territorio nazionale. Una crescita che, purtroppo, non sempre riesce a soddisfare i bisogni dell’utenza a causa della complessità di una realtà che richiede prestazioni di tipo specialistico e personale altamente qualificato.
Il centro diurno Piccole Pesti lavora dal 2015 per sopperire a questa sempre maggiore richiesta di supporto e si impegna per assicurare ai piccoli utenti del territorio un aiuto concreto e strutturato: dal 2018 è stato registrato un aumento del 200% degli inserimenti, il 74% del quale in risposta a una necessità reale del reparto di Neuropsichiatria dell’ospedale Civile di Brescia.
A supporto del centro Piccole Pesti si è schierata anche Centrale del Latte di Brescia con il suo Presidente Franco Dusina, che per 45 giorni ha distribuito sul territorio più di due milioni di bottiglie di latte con uno spazio sull’etichetta dedicato proprio al servizio della Cooperativa Fraternità Giovani e al suo progetto. Un modo, questo, che è stato pensato per far conoscere in tutta la Provincia di Brescia il lavoro del centro e raggiungere tutte quelle famiglie interessate dal tema che ancora non sanno a chi rivolgersi.
Un aiuto importante in favore della sensibilizzazione di una problematica che interessa la Comunità nel suo insieme, perché i bambini di oggi sono i grandi di domani.
Se anche tu desideri aiutare, puoi farlo devolvendo il tuo 5 x 1000 a Fraternità Giovani.
Scopri come cliccando qui.
CONTATTACI PER UN INCONTRO
Chiamaci al 335.6804127, o scrivici a [email protected] o [email protected]
Ci troviamo a Brescia in via Strada Antica Mantovana n. 110 nella zona denominata S. Polino nelle vicinanze del Parco Ducos.
Commenti recenti