Fraternità Giovani è una Cooperativa di tipo A, nata nel 2000 per aiutare minori affetti da disturbi cognitivi e del neuro-sviluppo e le loro famiglie e accompagnarli verso una crescita positiva e rispettosa delle loro esigenze.

L’Area Neuropsichiatria di Fraternità Giovani comprende cinque servizi, di cui un Centro Residenziale (16 posti accreditati), tre Centri Semi-residenziali (50 posti accreditati) e un Centro Diurno per bambini con difficoltà di adattamento emotivo-sociale. Con la crescente domanda di servizi a supporto di queste condizioni di fragilità Fraternità Giovani ha visto negli ultimi anni un aumento delle proprie attività, cercando di fornire riposte sempre più efficaci e di offrire strutture sempre più in linea con le nuove richieste del territorio.

Il Report delle attività “Area Neuropsichiatria dell’infanzia e dell’adolescenza” ha come obiettivo quello di fornire una fotografia, consultabile dalle famiglie e da tutti i soggetti interessati, dei servizi svolti durante l’anno nei diversi Centri della Cooperativa. Un documento importante, che raccoglie i numeri e i dati della Cooperativa ma rappresenta molto di più: l’impegno e la dedizione che tutti gli operatori di Fraternità Giovani mettono ogni giorno nell’assistenza e nella cura degli utenti, attraverso attività di sostegno e percorsi specifici in base alle esigenze di ognuno.

Un punto di arrivo rispetto al passato ma anche un punto di partenza per gli anni a venire, con la speranza che la Cooperativa possa continuare a crescere come servizio per il territorio e per il sostegno dei più fragili.

Consulta il documento completo oppure leggi gli articoli che raccontano di noi su “La Voce del Popolo“, “RadioVera” e “Il Giorno” (edizione di Brescia).