Domenica 3 settembre 2017 sono previsti alcuni momenti comunitari per ricordare Giovanni Borghetti.
18.30 S. MESSA in ricordo
20.45 PAROLE, MUSICA E RICORDI col M° Alberto Cavoli e Luciano Bertoli in collaborazione con la Scuola di Musica del Garda

Chiesa Parrocchiale San Giacomo Maggiore Ospitaletto (BS)

Sono già trascorsi 17 anni dalla scomparsa di Giovanni, le Cooperative di Tipo A di Fraternità e la Parrocchia S. Giacomo Maggiore di Ospitaletto vogliono ricordarne l’instancabile operato.
Giovanni Borghetti inizia da giovane la propria attività nel sociale presso l’oratorio di Ospitaletto, anima e sostiene la locale squadra di pallavolo, nel 1968 inizia l’attività di volontariato a favore delle persone svantaggiate, nel 1976 gli viene assegnato il Premio Bulloni assieme all’amico Giuseppe Bergamini, nel 1978 apre una comunità di accoglienza a Brescia attività che un paio d’anni dopo si evolverà nella Cooperativa Fraternità. Incessante sarà inoltre la frequentazione del gruppo famigliari e conoscenti degli Alcolisti Anonimi ALANON. Dopo una lunga malattia ritorna al Padre il 4 settembre 2000. Gli verrà intitolato postumo il parco pubblico di via Tiziano a Brescia, il Palazzetto dello Sport a Ospitaletto e conferita la Medaglia d’oro di riconoscimento civico alla memoria dal Comune di Ospitaletto.