Venerdi 14 aprile dalle 9 alle 13, l’equipe di Spazio OFF, servizio per la dipendenza da gioco d’azzardo patologico e da net disorders, nato in seno a Comunità Fraternità, ha organizzato il convegno dal titolo “La tecnologia che cura. Gli strumenti tecnologici all’interno dei percorsi psicologici e riabilitativi”.
Finalità del convegno è fare il punto della situazione rispetto all’uso degli strumenti tecnologici nei percorsi riabilitativi e psicologici, non solo applicati alla pura psico-tecnologia ma anche in ambito riabilitativo (percorsi educativi).
La tecnologia può essere utile nel combinarsi con i modelli tradizionali di intervento, obiettivo è portare testimonianze a conferma di questa tesi e esempi degli strumenti più utilizzati. Si parlerà sia di psicologia dei videogiochi, che di strumenti, che di tecniche.
Venerdì 14 aprile dalle 9 alle 13
Parco Dell’acqua Largo Torrelunga, 7 – Brescia
La partecipazione è gratuita, previa conferma entro mercoledi 12 aprile tramite mail a [email protected] oppure [email protected].
Info al numero 388 5765174
Il convegno è accreditato per il riconoscimento di crediti ECM
Dettagli del convegno:
8.45: Accoglienza e registrazione
9.00-9.30:
Saluti istituzionali di Alberto Festa – presidente Comunità Fraternità
Presentazione di Spazio Off – dott.ssa Ilaria Pasinelli, responsabile del servizio
9.30-10.00:
“La psicologia dei videogiochi: lo strumento della videogame therapy”
dott. Francesco Bocci psicologo e psicoterapeuta
10.00-10.30:
“Questa è la mia storia: l’adolescente che si racconta attraverso il videogioco”
dott. Paolo Di Marco – psicologo psicoterapeuta referente clinico Spazio OFF
dott. Nicola Conti – psicologo psicoterapeuta
10.30-11.00:
“Sperimentare e trasformarsi: l’uso del videogioco in un percorso di riabilitazione psichiatrica”
dott.ssa Irene Salemi – psicologa psicoterapeuta
11.00-11.30:
“La psico – tecnologia: il visore VR applicato ai protocolli terapeutici”
dott. Mauro Di Nardo – psicologo psicoterapeuta
11.30-11.45: domande e piccola pausa
11.45-12.30: laboratori
laboratorio 1:
L’arena digitale: un incontro fra genitori e figli
dott. Federico Tralce, psicologo eduplayer
laboratorio 2:
Dall’analogico al digitale: come coniugare le competenze digital con quelle sportive
dott.ssa Lucia Aceti psicologa eduplayer
12.30-13.00:
After game: linee guida applicative dei protocolli di lavoro con la psico – tecnologia
dott. Federico Loda – psicologo psicoterapeuta
dott. Giuseppe Virgilio – psicologo psicoterapeuta
Presentazione del corso EDUPLAY e chiusura del convegno a cura di Paolo Di Marco
Scopri la pagina Facebook di Spazio Off >>
Scopri la pagina Instagram di Spazio Off >>
Commenti recenti