T-Ascolto è il progetto di Fraternità Giovani rivolto a minori preadolescenti ed adolescenti in situazioni di stress, malessere emotivo, fragilità.
Siamo felici che T-Ascolto è stato tra i 25 progetti vincitori della terza edizione di Call for Regions, l’iniziativa di solidarietà promossa da UniCredit Foundation e realizzata con il supporto di UniCredit grazie al progetto “Carta E” a sostegno di associazioni e progetti a favore dell’infanzia su tutto il territorio nazionale.
Perché nasce T-Ascolto:
Crescono i disturbi psico-emotivi tra i minori. Il Covid-19 ha ridotto gli spazi, azzerato le relazioni, tolto i punti di riferimento e reso ancora più fragili le famiglie nella gestione delle conflittualità e dei comportamenti disfunzionali dei figli: ansia, attacchi di panico, disturbi del sonno e del comportamento alimentare, agiti autolesivi.
Cosa offre T-Ascolto:
PRIMA ACCOGLIENZA
sportello telefonico, gestione appuntamenti e prima accoglienza con educatore professionale.
CONSULENZA EDUCATIVA
fino a 8 incontri per l’inquadramento della situazione, dei bisogni e supporto del minore con equipe multidisciplinare.
CONSULENZA PSICOLOGICA
fino a 16 incontri di consulenza psicologica o psicoterapica per l’accompagnamento alla gestione del bisogno individuato.
PERCORSO ESPERIENZIALE
fino a 8 incontri di elaborazione esperienziale/laboratoriale per l’individuazione di strumenti educativi o terapeutici.
COLLOQUIO SPECIALISTICO
al bisogno disponibilità d’incontro con neuropsichiatra infantile per orientamento verso strutture o percorsi specialistici.
RACCORDO SCUOLA E FAMIGLIA
fino a 6 incontri di supporto ai genitori per la comprensione dei bisogni e del funzionamento emotivo e relazionale del figlio. Possibilità di raccordo con la scuola.
Siamo a Brescia in Via della Strada Antica Mantovana n.110
per informazioni chiama il 349 782 5177 dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 12.00 o manda un Whatsapp
Servizio attivo da gennaio e per tutto il 2022
Commenti recenti